Il Consorzio

Il Consorzio Carne Biologica Valtaro e Valceno è un gruppo di allevatori che si sono uniti per raggiungere i seguenti obiettivi:

  • Mantenere l'allevamento di animali allo stato semibrado, come si faceva una volta, in un territorio dove altre attività agricole sono difficili.

  • Promuovere tecniche di allevamento ecologiche e sostenibili.

  • Offrire carne genuina - biologica - senza antibiotici o ormoni di crescita, e senza organismi geneticamente modificati (OGM), direttamente al consumatore, secondo il principio della filiera corta.

I soci del Consorzio sono attivamente coinvolti nella gestione della Cooperativa Macello Valtaro di Borgo Val di Taro - una delle poche realtà a filiera corta e gestione diretta nel mondo del commercio della carne - e i soci partecipano direttamente alla commercializzazione della carne. Il Consorzio ha sede nei locali amministrativi della Cooperativa.

Al Consorzio aderiscono Aziende certificate biologiche che hanno più del 50% dei loro terreni situati all'interno dell'ex Comunità montana delle valli del Taro e del Ceno.
Una deroga è stata concessa alle Società Agricole Ciaolatte e Le Filippine per il particolare impegno ambientale e l'attenzione al benessere animale.


II Consorzio incoraggia i suoi clienti a visitare gli allevamenti da cui proviene la carne.
Contattateci con una mail per un'eventuale visita